© 2023 All rights reserved, Misurauno Design Studio

Exhibition design

Progettazione di stand fieristici ed espositivi.

Per la tua prossima fiera in Italia o all’estero, vuoi realizzare un nuovo stand fieristico? Scopri i nostri servizi di progettazione per stand e fiere!

Progettazione stand fieristico per XM World a Milano
Le nostre offerte

Studio dell’allestimento e design di stand:
tre soluzioni progettuali.

Nell’ambito degli allestimenti e della progettazione di stand fieristici, lo studio realizza progetti di diversa natura, in funzione della necessità: lo studio offre varie soluzioni, a partire dalla personalizzazione di una struttura preallestita, fino allo sviluppo completo del progetto e supervisione del montaggio presso l’ente fiera.
Oltre al design dello stand nella sua struttura, lo studio dell’esposizione e gli sviluppi grafici, Misurauno segue i progetti di stand e allestimenti fieristici fino alla loro realizzazione in fiera, monitorando quindi la produzione dei vari componenti e il loro stato di avanzamento.

 

Il servizio offerto garantisce la progettazione di stand per fiere in Italia e all’estero: alcuni dei progetti sono stati sviluppati per la realizzazione di stand a Las Vegas, Dubai, Mosca, Amsterdam e Stoccarda, in collaborazione con diverse aziende produttrici.

Stand completo

Struttura, allestimento e grafica

Ideazione e progettazione completa dello stand, dalle proposte iniziali della struttura, fino all'esposizione e creazione di tutti gli elementi grafici, per pannellature e altri dettagli.

  • Consulenza iniziale
  • Design e struttura
  • Studio dell'esposizione
  • Progettazione grafica
  • Assistenza produttore
  • Supervisione montaggio
> Richiedi un preventivo

Personalizzazione

Stand modulari e preallestiti

Personalizzazione di spazi e strutture acquistate per fiere o eventi. Secondo il progetto esistente di stand, sviluppo grafico per la promozione dello spazio e del brand.

  • Consulenza iniziale
  • Design e struttura
  • Studio dell'esposizione
  • Progettazione grafica
  • Assistenza produttore
  • Supervisione montaggio
> Richiedi un preventivo

Allestimento grafico

Sviluppo elementi grafici

Per progetti di stand esistenti o rifacimenti, studio della comunicazione visiva e progettazione grafica necessaria per l’allestimento, in funzione della struttura esistente.

  • Consulenza iniziale
  • Design e struttura
  • Studio dell'esposizione
  • Progettazione grafica
  • Assistenza produttore
  • Supervisione montaggio
> Richiedi un preventivo
Consulenza iniziale

Consulenza iniziale

Misurauno affianca l’azienda nell’analisi degli stand realizzati in precedenza, identificazione degli obiettivi per il prossimo evento e prodotti, servizi e novità da esporre.

Sviluppo del progetto

Sviluppo del progetto

Design della struttura, studio di tutta la zona espositiva e degli spazi per l’accoglienza, selezione degli elementi correlati tra cui arredo, illuminazione e finiture.

Documentazione tecnica

Documentazione tecnica

Realizzazione di disegni tecnici, file per la stampa e documentazione a supporto della produzione, completa di tutte le indicazioni e specifiche necessarie.

Supervisione produzione

Supervisione produzione

Direzione artistica e progettuale, per assistere e coordinare le parti nel raggiungimento degli obiettivi di progetto. Su richiesta anche supervisione del montaggio in fiera.

Più informazioni per il tuo stand fieristico?
Ti contattiamo noi!



    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

    APPROFONDIMENTI / STAND ESPOSITIVI

    Fasi di sviluppo per la progettazione di stand espositivi.

    .01

    Ideazione

    Studio di nuove proposte per gli stand espositivi. Analisi del posizionamento e dei flussi di persone, ideazione di nuove soluzioni per proporre migliori esperienze ai visitatori.

    .02

    Progettazione

    Definizione dell’architettura e della comunicazione. Progettazione di stand e di allestimenti che ottimizzino l’esposizione, la qualità della comunicazione e la presenza del brand.

    .03

    Realizzazione

    Produzione di documentazione tecnica e realizzazione dello stand espositivo. Supervisione del montaggio presso l’ente fiera e assistenza al produttore dello stand.

    TARGET, STRATEGIA E POSIZIONAMENTO

    Ideazione allestimento.

    L’evento fieristico è sicuramente un’ottima occasione per promuovere la propria azienda, il proprio brand, creare nuovi contatti e partnership. Infatti lo stand aziendale si può intendere come una vera e propria vetrina, un luogo d’incontro dove possono nascere nuove opportunità, ricevere nuovi feedback sui propri prodotti e servizi!
    Hai scelto e acquistato uno spazio e devi realizzare tutto il progetto, oppure devi rinnovare lo stand rispetto a quello realizzato nell’ultima fiera? Ora entra in campo l’ideazione del nuovo allestimento e l’analisi preliminare alla progettazione dello stand.
    Ci sono degli aspetti chiave da tenere in considerazione e da approfondire, di seguito approfondiremo quelli che per Misurauno sono i principali.

    Obiettivi e strategie

    Ogni iniziativa e partecipazione ad un evento ha degli obiettivi. Quali sono i vostri?
    Avere visibilità e creare contatti sono certamente delle prerogative importanti, però ce ne potrebbero essere anche altre: testare il proprio prodotto, una nuova esperienza da proporre ai visitatori, presentare un rinnovamento aziendale, riunire più brand in un unico spazio espositivo…
    Allo stesso tempo bisogna individuare il target di riferimento e se esistono più target, approfondire l’argomento per capire differenze e necessità: lo stand espositivo dovrà infatti “parlare” a queste persone, suscitando in loro interesse.
    Il nostro studio analizza insieme all’azienda che parteciperà alla fiera tutte queste variabili, definendo quelli che saranno i reali obiettivi e la strategia da adottare prima, durante e dopo il prossimo evento fieristico.

    Analisi posizionamento e flussi

    Esistono vari scenari e diverse tipologie di spazi acquistabili, però il posizionamento del proprio stand all’interno della fiera è un fattore chiave. Come possiamo avere una migliore visibilità?
    Pensiamo ai flussi di persone e ai possibili nuovi visitatori: l’orientamento e l’allestimento dovrebbe rivolgersi il più possibile verso il pubblico.
    Questo aspetto, insieme ad altri, si traduce nell’ideazione di soluzioni per lo stand rivolte ad aumentare la visibilità del brand, incentivare l’ingresso al pubblico e migliorare l’esperienza dei visitatori, nonché controllare e monitorare le visite.
    Alle volte quando si vuole realizzare un nuovo stand si parte subito a disegnare, però non sempre è la scelta migliore. Per questo motivo, la direzione progettuale di Misurauno considera da subito tutti questi aspetti, proponendo ai suoi clienti migliori soluzioni.

    .01

    SPAZI, ARCHITETTURA ED ESPOSIZIONE

    Progettazione stand fiere.

    Conclusa l’analisi preliminare, avremmo dunque definito un quadro generale: gli obiettivi e la strategia da adottare per la prossima fiera, le esigenze in termini di esposizione e tutti gli aspetti che riteniamo fondamentali.
    Le prime variabili che entrano in campo nella progettazione di stand per fiere, riguardano il regolamento dell’ente fiera e la tipologia di spazio acquistato: isola, aperto, parzialmente aperto o chiuso.
    Ogni evento fieristico offre possibilità e limitazioni, alcune delle quali altezza massima pareti di fondo e appendimenti oppure per il soffitto chiusure superiori con celini o altro per motivi di sicurezza: queste sono solo alcune delle variabili, però Misurauno assiste i suoi clienti nella scelta dello spazio e nell’analisi della regolamentazione.
    Procedendo con la progettazione, tratteremo spazi, l’architettura dello stand, l’esposizione e il suo allestimento.

    Spazi e architettura

    In funzione dello spazio scelto e acquistato, quindi un’isola piuttosto che uno spazio aperto su due lati, quali sono gli aspetti principali da considerare?
    Uno dei principali è sicuramente legato all’esposizione, quindi individuare le aree espositive, cosa e quanto vogliamo esporre all’interno dello stand. Altri aspetti potrebbero essere la necessità di avere un magazzino più o meno grande e quanti punti di accoglienza o ristoro predisporre.
    Comunque una volta definito l’insieme, lo studio procede l’organizzazione degli spazi e con l’individuazione di un flusso ideale per i visitatori: percorso unidirezionale o multidirezionale. A seguire poi il design dell’architettura di base e l’ideazione di tutti i corredi necessari per un’esposizione efficace e d’impatto.

    Esposizione e comunicazione

    Andando per step, nella progettazione di stand fieristici, si procede con la definizione di ogni aspetto tra cui due fondamentali, cioè l’esposizione dei propri prodotti/servizi e la comunicazione aziendale.
    Crediamo di poter identificare un visitatore tipo come una persona che sta guardando molti stand, è di fretta e non è propenso a soffermarsi su ogni stand fieristico.
    Quindi? Come ci comportiamo?
    Esistono varie scuole di pensiero a riguardo, ma in linea generale la visione del nostro studio è piuttosto semplice: prima si progetta verso l’esterno, poi verso l’interno.
    Per entrare più nel merito, la nostra progettazione si concentra in un primo momento all’esterno, cioè nel suscitare da subito un forte impatto visivo al visitatore, creando una comunicazione efficace. A seguire ci concentriamo nell’interno, curando nel dettaglio tutta l’esposizione aziendale, per offrire la possibilità al visitatore di approfondire e infine accomodarsi all’interno per creare il contatto con l’azienda.
    Quando parliamo di esposizione negli stand facciamo riferimento a prodotti, servizi, supporti multimediali e informazioni istituzionali o promozionali, un pò come quando entriamo in uno showroom!

    Allestimento

    L’allestimento di uno stand espositivo è un insieme piuttosto vario di elementi, i quali devono essere coordinati in relazione al tipo di esposizione e del brand, ma anche alla sensazione da comunicare e al coinvolgimento nell’esperienza da trasmettere.
    Nella progettazione di stand svolgono un ruolo centrale la selezione dei materiali, dell’illuminazione, di eventuali sospensioni, dell’arredo e soprattutto di tutto quello che riguarda l’allestimento grafico.
    Per il nostro studio infatti comunicazione, esposizione e architettura dello stand proseguono in parallelo durante il proseguimento di tutto il progetto. Compatibilmente con il budget per lo stand, Misurauno definisce tutti questi aspetti nel dettaglio per l’azienda, sviluppando il progetto complessivo con una modellazione 3D e successiva elaborazione di render come preview.
    Infine il progetto sarà sottoposto a l’allestitore e produttore finale, in collaborazione con il quale si valuteranno gli ultimi aspetti, puramente tecnici e produttivi.

    .02

    PRODUZIONE, ASSISTENZA E SUPERVISIONE

    Realizzazione stand.

    Concluse le fasi di analisi, studio e progettazione, tutti gli aspetti principali dello stand sono stati approfonditi e delineati. Ora come procediamo?
    In collaborazione con un’azienda allestitrice e produttrice selezionata dal cliente, oppure un’azienda con la quale Misurauno ha realizzato altri stand, si delineano tutti gli ultimi dettagli per procedere con: approvazione dell’ente fiera, produzione dello stand e spedizione del materiale presso l’allestitore e l’ente fiera.
    Misurauno supporta il cliente fino alla realizzazione degli stand e montaggio in fiera, creando tutta la documentazione di presentazione progetto e supporti tecnici necessari.

    Assistenza e documentazione tecnica

    L’assistenza fornita consente di monitorare tutti gli scambi di informazioni, garantendo che il risultato finale sia il più possibile fedele al progetto concordato con il cliente.
    Infatti per la comunicazione di esigenze e preferenze, Misurauno sviluppa tutta la documentazione tecnica necessaria per la realizzazione dello stand: sviluppo di disegni tecnici esecutivi per struttura e corredo, file grafici definitivi per la stampa, presentazioni con la selezione dei materiali, immagini di riferimento per arredo e illuminazione.

    Supervisione produzione e montaggio

    Durante tutte le fasi successive è necessario monitorare l’avanzamento dello stand espositivo, quindi durante tutto lo sviluppo, i designers di Misurauno restano in contatto con il produttore supervisionando la realizzazione dei vari elementi.
    Nei due o tre giorni precedenti alla fiera, lo studio inoltre si rende disponibile ad assistere al montaggio presso la fiera, fornendo ai tecnici tutte le informazioni di cui hanno bisogno per assicurare la corretta realizzazione dello stand.

    .03

    Prossimamente hai una fiera e vuoi realizzare un nuovo stand fieristisco?

    Contattaci per avere una prima consulenza sullo stand, maggiori informazioni e richiedere un preventivo dettagliato!

    ALLESTIMENTI FIERISTICI

    Design di stand fieristici per realtà differenti.

    Misurauno Design Studio ha curato il design di stand fieristici per differenti realtà aziendali.
    Dall’analisi della singola attività e delle sue esigenze, il servizio di progettazione per gli allestimenti è versatile e sempre su misura.